Contattaci
Contattaci per avere maggiori informazioni o prenotare il tuo seminario
AVVISO: Reiki nasce prima di tutto come strumento e percorso di conoscenza ed evoluzione personale e spirituale con chiare e profonde radici esoteriche e mistiche, e tale dovrebbe essere e rimanere. Purtroppo oggi per svariati motivi ne viene fatto troppo spesso un fenomeno da baraccone e/o viene insegnato e praticato in maniera approssimativa e con finalità a volte dubbie.
Qui riteniamo che il percorso di apprendimento del Reiki sia ancora un cammino evolutivo strettamente individuale e personale come concepito alle sue origini, pertanto per cortesia NON scriveteci o telefonateci chiedendo quanto richiede e cosa è necessario per fare il percorso completo e/o diventare maestri di Reiki. NON chiedetecelo per il semplice motivo che proprio in virtù di quanto esposto sopra non è possibile dare una risposta: sarebbe un po’ come chiedere un preventivo per raggiungere l’illuminazione. Assurdo, no? Quindi regalate a voi stessi la partecipazione ad un 1° livello di Reiki, sperimentate dal vivo i suoi effetti su di voi e sulla vostra quotidianità e verificate quanto fa per voi: decideremo poi insieme, passo dopo passo, la VOSTRA strada.
Qui riteniamo che il percorso di apprendimento del Reiki sia ancora un cammino evolutivo strettamente individuale e personale come concepito alle sue origini, pertanto per cortesia NON scriveteci o telefonateci chiedendo quanto richiede e cosa è necessario per fare il percorso completo e/o diventare maestri di Reiki. NON chiedetecelo per il semplice motivo che proprio in virtù di quanto esposto sopra non è possibile dare una risposta: sarebbe un po’ come chiedere un preventivo per raggiungere l’illuminazione. Assurdo, no? Quindi regalate a voi stessi la partecipazione ad un 1° livello di Reiki, sperimentate dal vivo i suoi effetti su di voi e sulla vostra quotidianità e verificate quanto fa per voi: decideremo poi insieme, passo dopo passo, la VOSTRA strada.
Per partecipare al seminario di I° livello di Reiki o agli altri seminari e corsi è necessario PRENOTARSI:
Ultimate le formalità di conferma e ad iscrizione avvenuta seguirà un nostro messaggio di convalida.
COME
COMUNICANDO tramite il form a lato, oppure e-mail a info@reikinordest.org o telefonicamente al numero 3385784956 (dal martedì al venerdì dalle 9,00 alle 20,00) i propri nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e data del seminario a cui si intende partecipare.Ultimate le formalità di conferma e ad iscrizione avvenuta seguirà un nostro messaggio di convalida.
QUANDO
Le iscrizioni per necessità didattiche si chiudono al raggiungimento del numero MASSIMO di 8 PARTECIPANTI a sessione, quindi è bene dare l'adesione il PRIMA POSSIBILE. La priorità sarà data in ordine cronologico di conferma.Il seminario inizia puntualmente alle ore 10,00 del sabato mattina, ma è necessario presentarsi almeno un quarto d’ora prima per completare l’iscrizione.
Gli orari dei due giorni sono dalle ore 10,00 alle ore 20,00 circa, con un’ ora e mezza di pausa pranzo. Per chi vuole c’è la possibilità di pranzare col gruppo in una vicina trattoria a prezzo convenzionato.
COSA
ll seminario non necessita di nessuna preparazione particolare e durante i due giorni verranno fornite le basi teorico/pratiche necessarie.Per il seminario servono abiti comodi (meglio se in fibre naturali) e un buon paio di calzini caldi in quanto si lavora prevalentemente a terra su tappeti, cuscini e materassini messi a disposizione dal Centro Reiki.
Per chi partecipa al seminario e lo desidera è possibile pernottare presso il vicino agriturismo "La Baracheta", convenzionato con il Centro Reiki Nordest. Chi gradisce invece una sistemazione diversa potrà sicuramente trovare alloggio in uno dei numerosi Hotel, Agriturismo e B&B della zona, magari consultando la sezione Informazioni Turistiche cliccando qui sul sito del Comune di Valdobbiadene.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattarci anche telefonicamente al cell. 3385784956 (dal martedì al venerdì dalle 9,00 alle 20,00 - meglio se ad ore pasti). Nel caso non si ricevesse subito risposta si consiglia di riprovare; può accadere che siamo momentaneamente impegnati.
Come Arrivare
Comune di Valdobbiadene

Il Comune di Valdobbiadene, appartenente alla Provincia di Treviso, è posto al confine con la Provincia di Belluno, a ridosso delle Prealpi Trevigiane. Trovandosi idealmente al centro del Triveneto è agevolmente raggiungibile, oltre che da tutto il Veneto, anche dal Friuli Venezia Giulia e dal Trentino Alto Adige. E’ formato da una zona montuosa, comprendente il gruppo del Monte Cesen, e da una zona collinare, che digrada verso il fiume Piave, ricca di vigneti di uva prosecco, dalla quale si ricava l’omonimo vino.
Valdobbiadene dista circa 36 Km. dal capoluogo trevigiano, 35 Km. da Conegliano, 30 Km da Vittorio Veneto e Castelfranco Veneto, 50 Km. da Belluno, 65 Km da Vicenza da Padova e da Pordenone , 80 km da Venezia, 100 Km da Trento, 130 Km da Verona, 140 Km da Udine, Gorizia e Rovigo, 175 km da Bolzano e Trieste.
Per raggiungere Valdobbiadene.
Valdobbiadene si raggiunge da Treviso percorrendo la S.S. Feltrina fino all’uscita di Vidor e, dall’omonimo ponte sul Piave, proseguendo per Bigolino e Valdobbiadene. Da Castelfranco si raggiunge Caerano San Marco e da qui si prosegue fino ad immettersi nella S.S. Feltrina, uscendo poi a Vidor. Proveniendo da Belluno o Feltre, sempre attraverso la S.S. Feltrina, si esce a Fener e, da qui, si prosegue verso S. Vito e Valdobbiadene. Da Montebelluna si arriva direttamente a Valdobbiadene, percorrendo la strada che attraversa Biadene, Crocetta del Montello e Bigolino.
Per raggiungere Valdobbiadene.
Valdobbiadene si raggiunge da Treviso percorrendo la S.S. Feltrina fino all’uscita di Vidor e, dall’omonimo ponte sul Piave, proseguendo per Bigolino e Valdobbiadene. Da Castelfranco si raggiunge Caerano San Marco e da qui si prosegue fino ad immettersi nella S.S. Feltrina, uscendo poi a Vidor. Proveniendo da Belluno o Feltre, sempre attraverso la S.S. Feltrina, si esce a Fener e, da qui, si prosegue verso S. Vito e Valdobbiadene. Da Montebelluna si arriva direttamente a Valdobbiadene, percorrendo la strada che attraversa Biadene, Crocetta del Montello e Bigolino.
Provenendo da Conegliano si raggiunge Pieve di Soligo e, da qui, si prosegue verso Farra di Soligo, Colbertaldo, Vidor. Passato il centro di Vidor, all’incrocio si svolta a destra verso Bigolino e Valdobbiadene.
Da Vittorio Veneto ci si dirige verso Follina, attraversando i Comuni di Revine Lago, Tarzo, Cison di Valmarino. Da Follina si prosegue verso Miane, Combai, Guia, Santo Stefano, San Pietro di Barbozza arrivando, infine, a Valdobbiadene
Trasporti
Valdobbiadene si trova a 5 Km dalla stazione ferroviaria di Alano Fener, a 10 Km da quella di Cornuda e a circa 15 Km. da quella di Montebelluna. Dista 36 Km. dall’Aeroporto di Treviso, 70 Km. da quello di Venezia. E’ collegata, per mezzo di servizi di autolinee, con Vittorio Veneto, Conegliano, Pieve di Soligo, Montebelluna, Treviso, Feltre e con i paesi che si trovano sui relativi percorsi.
– Orari delle autolinee Mobilità di Marca
– Trenitalia
– Azienda Agrituristica La Baracheta
– Dove pernottare a Valdobbiadene
Valdobbiadene si trova a 5 Km dalla stazione ferroviaria di Alano Fener, a 10 Km da quella di Cornuda e a circa 15 Km. da quella di Montebelluna. Dista 36 Km. dall’Aeroporto di Treviso, 70 Km. da quello di Venezia. E’ collegata, per mezzo di servizi di autolinee, con Vittorio Veneto, Conegliano, Pieve di Soligo, Montebelluna, Treviso, Feltre e con i paesi che si trovano sui relativi percorsi.
– Orari delle autolinee Mobilità di Marca
– Trenitalia
– Azienda Agrituristica La Baracheta
– Dove pernottare a Valdobbiadene
Ultimi Appuntamenti
* Reiki è una antica disciplina di origine orientale avente come obiettivo l'armonizzazione del cuore e della mente utilizzando le doti spirituali di cui gli esseri viventi sono dotati fin dalla nascita: Amore, Compassione, Coraggio, Comprensione, Fratellanza, Fiducia... Il suo intento è quello di aiutare a mantenere il corpo in salute e a condurre una vita serena. Le attività del Centro Reiki Nordest si rivolgono a persone fisicamente e psichicamente sane, mature, autonome e indipendenti che ricercano il senso profondo della propria vita e anelano ad una profonda interazione con gli altri esseri umani e con la natura in tutte le sue manifestazioni. Il termine "Guarigione", ove utilizzato, va inteso come sinonimo di Felicità, Compimento, Illuminazione. Il Reiki non ha scopi ideologici o politici, non si pone in contrasto con alcun tipo di confessione religiosa nè pretende di sostituirsi alla medicina occidentale o alla terapia medico-sanitaria.